Dopo aver scelto la specie legnosa, il formato e la finitura, resta da prendere un’ultima decisione: come disporre i listelli? Ci sono varie geometrie di posa fra cui poter scegliere, dalla più classica “a tolda di nave” o “a correre” fino a quelle più particolari e di carattere come la spina pesce o la spina ungherese. La scelta del pattern e della direzione di posa dipende da vari aspetti: in primis c’è il fattore estetico, ma bisogna considerare anche alcuni aspetti tecnici fra cui la grandezza delle stanze e l’illuminazione delle stesse. Fatti consigliare dal nostro team la soluzione più adatta alle tue esigenze!
A CORRERE
Parquet costituito da un assemblaggio di liste di uguale larghezza e lunghezza casuale.
CASSERO REGOLARE
Parquet costituito da elementi di uguale lunghezza e larghezza, il cui giunto di testa è al centro degli elementi giustapposti.
ALLA FRANCESE (multilarghezza)
Parquet costituito da elementi con lunghezza diversa e casuale e una serie di larghezze, disposti in direzione parallela.
A QUADRO/A MOSAICO
Assemblaggio di lamelle, blocchi o liste posizionate bordo contro bordo e formanti un quadrato il cui lato è uguale alla lunghezza della lamella, blocco o lista.
SPINA PESCE
Parquet costituito da elementi con le stesse dimensioni, aventi le teste tagliate ad angolo retto, posati perpendicolarmente tra loro, con un angolo di 45° in relazione alle direzioni delle pareti e/o dei magatelli.
SPINA UNGHERESE
Parquet costituito da elementi con le stesse dimensioni, aventi le teste tagliate con un angolo compreso tra 45° e 60°, posati testa contro testa ad angolo retto o con un angolo di 120°, a formare motivi paralleli.
RICHIESTA INFORMAZIONI
Compila il form sottostante, verrai presto ricontattato da un nostro incaricato.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.